Natura e amore

per soli, coro femminile e pianoforte

Musica: Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893)
Testo: proprio Organico: 2 soprani, contralto, coro femminile, pianoforte
Composizione: dicembre 1870
Prima esecuzione: Mosca, Bolscioj Sal Konservatorii, 28 marzo 1871
Edizione: Jurgenson, Mosca, 1894
Guida all'ascolto (nota 1)

Le reazioni del pubblico e quelle della critica, a livello più musicologico che giornalistico, di fronte alla vasta e molteplice opera teatrale, sinfonica e cameristica di Cajkovskij si sono mosse in linea generale lungo due direttrici parallele, se non divergenti. Il pubblico sin dal primo momento ha subito il fascino della musica di questo tormentato e infelice compositore di stampo romantico ed è stato conquistato dalla qualità della modellatura melodica, suadente e penetrante, che caratterizza l'intera produzione artistica del musicista. La critica, al contrario, ha mostrato spesso diffidenza nei confronti di questo autore, ritenuto troppo sentimentale e di gusto salottiero, e soprattutto piuttosto eclettico e poco disciplinato dal punto di vista della forma musicale, intesa secondo i criteri classici. La maggioranza dei critici ha cercato sempre di contrapporre, con forzature a volte arbitrarie, il creatore dell'Evgenij Onegin, sensibile alle squisitezze e alle fioriture vocalistiche della tradizione musicale occidentale, allo storico e compatto Gruppo dei Cinque, considerato la punta più genuina e originale della cultura operistica russa ottocentesca, seguace dei modi melodici e ritmici del canto di estrazione popolare e religiosa. E vero che la strada percorsa dal Gruppo dei Cinque fu diversa da quella battuta da Cajkovskij, la cui straordinaria fantasia inventiva rimase suggestionata, sin dal periodo degli studi giovanili, dagli esempi di Mozart, Schumann, Liszt e dell'opera italiana e francese, con Berlioz in testa, ma non si può negare una componente psicologica slava, se non un "russismo" profondo e autentico, nella musica di questo artista, riconoscibile nella natura stessa dell'idea melodica, così intimamente malinconica e meditativa, e in certi colori strumentali di tono descrittivo riscontrabili anche in Musorgskij e Rimskij-Korsakov. In misura maggiore che in questi ultimi due musicisti si avverte in Cajkovskij un'accentuazione più spiccata e preferenziale verso l'effusione lirica e i languorosi ripiegamenti elegiaci, dettati da un temperamento freudianamente complesso e instabile; ciò non toglie però che l'arte di questo originalissimo compositore abbia saldi legami con la cultura del suo paese e con la tematica del pessimismo esistenziale di poeti importanti, come Lermontov e Puskin.

Il lirismo di Cajkovskij, così affettuosamente morbido, è presente nella poco conosciuta composizione Natura, e amore che è la trascrizione per coro femminile e pianoforte di un Trio per due soprani e contralto del 1870. Il pezzo è centrato su tema molto cantabile suddiviso in più sezioni (Andante - Allegro vivo - Tempo I - Allegro vivo) e intonato all'inizio dal soprano. L'espressione melodica è affidata ora ad una tessitura solistica e ora ad una dolce linea corale.


Testo

NATURA E AMORE

Guarda, guarda, il cielo azzurro!.
Com'è piena di odori questa notte di freschezza primaverile,
Come brillano le stelle, riflettendosi tra le onde
Del ruscello rumoroso.
E ascolta, come giunge da lontano
Il canto dell'usignolo!
Sì, l'odo!

Dimmi, cosa può esserci di più dolce,
Di più pieno della beatitudine pura
Della natura?
Solo in essa riusciamo a trovare
La pace dalle tempeste della vita
E dall'agitazione quotidiana.

Ma no,
Esiste qualcosa di migliore.
Dimmi, che cosa?
Cosa può esserci di più dolce,
Di più pieno della beatitudine pura
Della natura?

Natura, tu sei magnifica, ma dimmi
Cosa può esserci di più dolce,
Di più pieno della beatitudine pura?

Credimi, amo la tenerezza della notte,
Amo la luna di mezzanotte,
Amo anche gli occhi brillanti delle stelle,
E questo mondo, e questo silenzio.
Ma più della beatitudine
Amo nel mezzo del silenzio notturno
Il languore dell'incontro segreto,
Gli slanci passionali, slanci dell'amore!

No.
Dimmi cosa può esserci di più dolce, di più pieno
Della beatitudine innocente,
Quanta consolazione troviamo
Nell'amore dalle tempeste e dall'agitazione
Della vita quotidiana?

Forse è così, forse hai ragione.
Dimmi cosa può esserci di più dolce, di più pieno
Della beatitudine innocente,
Quanta consolazione troviamo
Nell'amore dalle tempeste e dall'agitazione
Della vita quotidiana? Oh, amore, amore!
Come sei bello!
(1) Testo tratto dal programma di sala del Concerto dell'Accademia di Santa Cecilia;
Roma, Villa Giulia, 7 luglio 1997

I testi riportati in questa pagina sono tratti, prevalentemente, da programmi di sala di concerti e sono di proprietà delle Istituzioni o degli Editori riportati in calce alle note.
Ogni successiva diffusione può essere fatta solo previa autorizzazione da richiedere direttamente agli aventi diritto.


Ultimo aggiornamento 12 settembre 2013