Sonata in sol maggiore, K 146


Musica: Domenico Scarlatti (1685 - 1757)
Organico: clavicembalo

Attribuzione incerta
Guida all'ascolto 1 (nota 1)

La Sonata in sol maggiore K. 146 appartiene a quelle Sonate "in più facile stile" che, in strutture brevi e regolari, rinunciano a espedienti virtuosistici: la Sonata K. 146 si giova così di una scrittura prevalentemente a due voci, ma la condotta spesso per moto congiunto dà luogo a scale e arpeggi di due ottave che consentono verve e brio all'esecuzione.

Guida all'ascolto 2 (nota 2)

La Sonata K. 146 rischia quasi di apparire banale e consueta: una «normale» sonata di tipo cembalistico, brillante e virtuosistica, gradevole nel suo insieme, ma nulla di più. E in effetti così è, tutto sommato, anche se non sarebbe giusto passare sotto silenzio la «trovata» della rapida alternanza delle due mani che ripetono lo stesso disegno di semitono ascendente, trasformandolo in una sorta di trillo: una «trovata» che come tante altre di questo genere verrà sistematizzata soltanto un cinquantennio più tardi, grazie all'opera dei grandi didatti del pianoforte che agirono a cavallo tra Sette e Ottocento, primo fra tutti Muzio Clementi.

Franco Sgrignoli


(1) Testo tratto dal programma di sala del Concerto dell'Accademia di Santa Cecilia,
Roma, Auditorium Parco della Musica, 17 novembre 2015
(2) Testo tratto dal libretto inserito nel CD allegato al n. 72 della rivista Amadeus


I testi riportati in questa pagina sono tratti, prevalentemente, da programmi di sala di concerti e sono di proprietà delle Istituzioni o degli Editori riportati in calce alle note.
Ogni successiva diffusione può essere fatta solo previa autorizzazione da richiedere direttamente agli aventi diritto.


Ultimo aggiornamento 16 aprile 2017